
La notte delle gocce illuminate
Liam Wong ha iniziato a fotografare usando il suo telefono, da autodidatta, catturando momenti mentre
Filip Hodas, artista digitale, ha creato cartoline da un mondo distopico in cui le icone del mondo pop o social appaiono abbandonate in mezzo ai campi, in disuso
Image already added
Liam Wong ha iniziato a fotografare usando il suo telefono, da autodidatta, catturando momenti mentre
L’artista americana Carole Feuerman, è considerata uno dei piĂą importanti scultori iperrealisti del mondo. Insieme a Duane
Una rivista immaginaria invita artisti da tutto il mondo, illustratori e amanti del disegno a
Counter-Print Packaging: una selezione dei migliori lavori, una moderna esplorazione del design del packaging. Questo
La carta, i collage, le forme assurde e fantastiche, i castelli, i draghi. Tutte queste
Dal 2011, sul profilo personale di Facebook, il designer giapponese Tatsuya Tanaka ci regala giorno dopo giorno
Una visione, un’idea, una progettazione totalmente realizzata al computer e basata sugli effetti speciali della CGI di cui è un grande fan. Tutto questo è Northern Wisps, il progetto di Bartosz Domiczek, architetto polacco a capo dello studio arch-viz, specializzato nel marketing dell’architettura contemporanea.
Una rivista immaginaria invita artisti da tutto il mondo, illustratori e amanti del disegno a creare nuove copertine per il Tokyoiter, omaggio giapponese al The New Yorker e The Parisianer.
Image already added
Il successo nel design grafico non è dato dai migliori software, le migliori attrezzature ma si tratta solo di avere le idee migliori, interpretarle e
Un divertente viaggio nelle nostre manie rappresentate dall’essere sempre connessi con i social network. Burnt Toast Creative, aka Scott Martin, ha realizzato queste illustrazioni in cui analizza
Un mondo abitato da teneri pupazzi, gioiosi e un pò maldestri, è quello inventato da Anna Mantzaris, regista e animatrice svedese. La magia inizia creando
Brutal East è l’omaggio di uno studio di design creativo, Zupagrafika, al funzionalismo e al brutalismo delle architetture sociali e politiche dell’Europa dell’Est. Ormai specializzati in questi
Alla ricerca di luoghi abbandonati, cimeli del passato, ville, magazzini, industrie, luoghi di produzione un tempo oggi semplici ruderi lasciati a marcire nella natura. Il
© photo Zhang Mickey / Unsplash Twitter, Facebook, blog, email, instagram, youtube … questo è il nostro mondo. Come professionisti o semplici fruitori delle nuove tecnologie
Illustralamente è un contenitore di immagini, idee e notizie in cui parliamo di: design, fotografia, grafica, illustrazione, architettura, arte e di tutto quello che ci stimola a realizzare sempre nuovi progetti, migliorandoci. Se è la vostra prima volta qui, Benvenuti. Se già ci conoscete, bentornati.
Image already added