Fotografia

fotografia, mostre fotografiche, fotografi, tips and tricks

Dal 2011, sul profilo personale di Facebook, il designer giapponese Tatsuya Tanaka ci regala giorno dopo giorno la visione del suo mondo in miniatura.

Scene di vita quotidiane così semplici e banali che strappano sempre un sorriso quando le si vedono attraverso l’occhio del designer giapponese. Perché il suo sguardo sembra essere quello di quando da piccoli ci si inventava un gioco anche con un semplice fiammifero, immaginandolo come un lampione sulla strada, e attorno a questo si creavano storie straordinarie.

La semplicità e l’inventiva del giovane giapponese hanno realizzato in questi anni un caleidoscopio incredibile di situazioni bizzarre, fantastiche, divertenti: un fascio d’insalata diventa una foresta in cui far addentrare piccoli escursionisti in gita; oppure un insieme di persone che fanno lo snowboard su un rotolo di carta igienica; uno stecco di legno di un gelato è l’improvvisato trampolino per un tuffo in piscina; delle semplici micro sd diventano due fantastici pianoforti da concerto; una piccola altalena in miniatura attaccata ad una cima di un broccolo ci porta immediatamente ai giorni d’infanzie felici.

Tutto questo è il mondo immaginifico di Tatsuya Tanaka. Tecnica fotografica (la tilt-shift unita alla macrofotografia) e un’immaginazione non comune sono alla base di questi piccoli mondi di poesia. Giorno dopo giorno i suoi piccoli personaggi sono diventati dei simpatici compagni nelle giornate di migliaia di persone che frequentano il suo sito.

Qui troverete una breve guida per migliorare i vostri scatti fotografici. All’apparenza sembrano cose scontate, ma nella loro semplicitĂ  questi consigli potranno dare un nuovo slancio al vostro modo di fotografare il mondo.

(1) Sfruttare la tecnologia facendo scattare la macchina tramite il cellulare o lasciando che gli automatismi gestiscano l’esposizione al nostro posto.

(2) Vestire abiti scuri, o comunque qualcosa che possa mimetizzarci nell’ambiente in cui ci troviamo.

(3) Preferisci il bianco e nero al colore, perché da più profondità e ricchezza a qualsiasi soggetto fotografato.

(4)  Regola le impostazioni per il tuo scatto perfetto e aspetta semplicemente il momento che ritieni migliore.

(5) Cambia inquadratura e modo di vedere i tuoi soggetti. Avrai fotografie piĂą interessanti anche aspettando il momento esatto per coglierle… l’attimo!

(6) Differenzia il tuo punto di vista, abbassati o alzati a seconda del soggetto da fotografare e scoprirai inquadrature nuove.

Questi sono solo alcuni dei consigli che abbiamo inserito nell’articolo No Selfie. Per completare la lettura scaricate la vostra copia gratuita. Buone foto a tutti.

A note to our visitors

This website has updated its privacy policy in compliance with changes to European Union data protection law, for all members globally. We’ve also updated our Privacy Policy to give you more information about your rights and responsibilities with respect to your privacy and personal information. Please read this to review the updates about which cookies we use and what information we collect on our site. By continuing to use this site, you are agreeing to our updated privacy policy.