I giorni in miniatura

Dal 2011, sul profilo personale di Facebook, il designer giapponese Tatsuya Tanaka ci regala giorno dopo giorno la visione del suo mondo in miniatura.

Scene di vita quotidiane così semplici e banali che strappano sempre un sorriso quando le si vedono attraverso l’occhio del designer giapponese. Perché il suo sguardo sembra essere quello di quando da piccoli ci si inventava un gioco anche con un semplice fiammifero, immaginandolo come un lampione sulla strada, e attorno a questo si creavano storie straordinarie.

La semplicità e l’inventiva del giovane giapponese hanno realizzato in questi anni un caleidoscopio incredibile di situazioni bizzarre, fantastiche, divertenti: un fascio d’insalata diventa una foresta in cui far addentrare piccoli escursionisti in gita; oppure un insieme di persone che fanno lo snowboard su un rotolo di carta igienica; uno stecco di legno di un gelato è l’improvvisato trampolino per un tuffo in piscina; delle semplici micro sd diventano due fantastici pianoforti da concerto; una piccola altalena in miniatura attaccata ad una cima di un broccolo ci porta immediatamente ai giorni d’infanzie felici.

Tutto questo è il mondo immaginifico di Tatsuya Tanaka. Tecnica fotografica (la tilt-shift unita alla macrofotografia) e un’immaginazione non comune sono alla base di questi piccoli mondi di poesia. Giorno dopo giorno i suoi piccoli personaggi sono diventati dei simpatici compagni nelle giornate di migliaia di persone che frequentano il suo sito.

Torna al Diario di Sopravvivenza

Parliamo di

Design, architettura, arte, grafica, letteratura, musica, cinema, serie tv, ambiente, nuove tecnologie e tendenze comunicative. 

Ultimi articoli

Noi vediamo

Sempre qualcosa di un pò fuori dagli schemi, inevitabilmente meno commerciale ma incredibilmente interessante.

Iscriviti per scaricare la tua copia gratuita della rivista

Torna al Diario di Sopravvivenza
A note to our visitors

This website has updated its privacy policy in compliance with changes to European Union data protection law, for all members globally. We’ve also updated our Privacy Policy to give you more information about your rights and responsibilities with respect to your privacy and personal information. Please read this to review the updates about which cookies we use and what information we collect on our site. By continuing to use this site, you are agreeing to our updated privacy policy.