almanacco di entropia creativa

ISSUE 102

Parliamo di: Shodo o l’arte della calligrafia. Movimenti e forme di un’arte antica che è prima di tutto meditazione e ricerca di se. Il processo creativo tra brainstorming, intuizioni e duro lavoro. Regole e tempistiche precise per portare a termine un progetto di successo. Pausa caffè: dopo l’oro nero questo è il principale bene di commercio che fa girare l’economia mondiale. Tilt Shift, tecnica fotografica che ci rende dei piccoli lillipuziani. Tatsuya Tanaka e i suoi giorni in miniatura. Il designer giapponese ci tiene compagnia ogni giorno con le sue incredibili scene di vita quotidiana e il suo blog. Il blues come riscatto sociale e Muddy Waters, l’anima elettrica di Chicago. Il cantastorie americano da sempre dalla parte sbagliata, questo signore e signori è … Tom Waits. L’architetto francese, Daniel Buren presentato secondo gli stilemi che lo hanno reso così riconoscibile: il mondo suddiviso in strisce di colore e non di 8,7 cm. La scuola portoghese, il minimalismo di Alvaro Siza e il suo stile unico definito del modernismo poetico. Londra e il Garden Bridge: grande progettazione di un ponte verde completamente pedonale sul Tamigi. Costo elevato e numerose proteste dei cittadini mettono in forse uno dei progetti più visionari degli ultimi tempi in quel di Londra. E poi cinema con Coherence e i suoi universi paralleli, Extant, serie tv di fantascienza in cui tutto sembra essere diverso da quello che sembra nella realtà. La terapia: un brillante psichiatra, una figlia scomparsa, la pazzia e l’internamento in manicomio. Questi gli ingredienti della storia raccontata dallo scrittore Sebastien Fritzek, che vi terrà incollati alle pagine fino alla fine. E inoltre le nostre rubriche Ottovolante e Semenzaio. Alla prossima

HUMUS è un prodotto editoriale ideato e realizzato da un gruppo di professionisti ed amici che hanno scelto di realizzare questo progetto di libero scambio da condividere in maniera totalmente gratuita. Quello che per state vedere e leggere è il risultato del loro lavoro fatto di passione, di interminabili ore a parlare, di elucubrazioni, caffè, tè, tisane, risate e scazzi in cui ognuno ha condiviso esperienze e se stesso. Questo è HUMUS. Buona visione.

in questo numero

Iscriviti

per la tua copia gratuita

Semplicemente inserendo la mail riceverai in automatico la tua copia dell’Almanacco, e riceverai la newsletter per rimanere in contatto con noi di Humus, se vuoi.

A note to our visitors

This website has updated its privacy policy in compliance with changes to European Union data protection law, for all members globally. We’ve also updated our Privacy Policy to give you more information about your rights and responsibilities with respect to your privacy and personal information. Please read this to review the updates about which cookies we use and what information we collect on our site. By continuing to use this site, you are agreeing to our updated privacy policy.