L’aria pulita del wi-fi

Guarda di che colore è la casetta sull'albero se vuoi scaricare la posta da internet. Ad Amsterdam un progetto ambientale, semplice ed innovativo.

Una giovane start-up ad Amsterdam ha creato il TreeWiFi, piccole casette (ricordano i nidi fatti dai bambini per gli uccellini) che misurano l’inquinamento atmosferico, rendendo visibile il livello d’inquinamento raggiunto attraverso una luce led di stato.

I dati vengono inviati ad un elaboratore che li rende pubblici attraverso questa luce led e quando la qualità dell’aria migliora (all’interno della zona interessata) la piccola casetta permette la condivisione di una connessione internet con tutti quelli presenti in strada. Gli utenti che si connettono alla rete, prima di poter usufruire della connessione, ricevono consigli pratici su come migliorare la qualità dell’aria. Il progetto fa della sua economicità e praticità il punto di forza.

Proprio il fatto di essere economico come investimento è facilmente riproducibile in tante zone della città. Il progetto nasce da un’idea del designer Joris Lam ed è stato sviluppato grazie ad una borsa di studio dell’Awesome Foundation Amsterdam nel 2016. Il tutto è ancora in fase di sviluppo e si basa sul crowfounding con cui sostenere e sviluppare ulteriormente le altre unità per la rivelazione dell’inquinamento.

Le reazioni da parte del governo e della cittadinanza sono state positive, anche grazie all’insolito design scelto per queste centraline ecologiche. Joris Lam spera di installare almeno 500 unità nella città di Amsterdam, e che questo sia il trampolino di lancio anche per installazioni in altre città europee interessate ad approfodire e sensibilizzare l’opinione pubblica e i governi sul problema dell’inquinamento ambientale.

Torna al Diario di Sopravvivenza

Parliamo di

Design, architettura, arte, grafica, letteratura, musica, cinema, serie tv, ambiente, nuove tecnologie e tendenze comunicative. 

Ultimi articoli

Noi vediamo

Sempre qualcosa di un pò fuori dagli schemi, inevitabilmente meno commerciale ma incredibilmente interessante.

Iscriviti per scaricare la tua copia gratuita della rivista

Torna al Diario di Sopravvivenza
A note to our visitors

This website has updated its privacy policy in compliance with changes to European Union data protection law, for all members globally. We’ve also updated our Privacy Policy to give you more information about your rights and responsibilities with respect to your privacy and personal information. Please read this to review the updates about which cookies we use and what information we collect on our site. By continuing to use this site, you are agreeing to our updated privacy policy.