I bianchi monoliti del tempo

Una visione, un’idea, una progettazione totalmente realizzata al computer e basata sugli effetti speciali della CGI di cui è un grande fan. Tutto questo è Northern Wisps, il progetto di Bartosz Domiczek, architetto polacco a capo dello studio arch-viz, specializzato nel marketing dell’architettura contemporanea. Questo progetto è stato nominato ai Premi CG 2018, grazie alla sua bellezza e la sua complicata semplicità. Il concorso prevedeva di inserire in un luogo a scelta la propria opera, in questo caso un elemento prefabbricato, anche se ancestralmente molto bello, come questo monolito bianco. L’ambientazione scelta è l’Islanda, a Thormörk. Bartosz ha inserito in un ambiente reale i suoi monoliti, tra colline brulle e aree boscose.

“Le mie capanne vogliono essere un mix tra le atmosfere di una vecchia casa costruita attorno ad un camino e l’idea di divinità nordiche che ci osservano dai costoni delle montagne”.

Il risultato è spettacolare e tocca le corde più sensibili di ognuno di noi. Questo è un work in progress. Se volete tenervi aggiornati e/o sapere di più seguitelo su bartosz-domiczek.com, il sito da dove sono state prese queste immagini frutto di un lavoro intenso e geniale.

A note to our visitors

This website has updated its privacy policy in compliance with changes to European Union data protection law, for all members globally. We’ve also updated our Privacy Policy to give you more information about your rights and responsibilities with respect to your privacy and personal information. Please read this to review the updates about which cookies we use and what information we collect on our site. By continuing to use this site, you are agreeing to our updated privacy policy.