La pista ciclabile di Van Gogh

A Nuenen, in Olanda, è stata inaugurata una meravigliosa pista ciclabile che ripropone la magia dei motivi e dei colori accesi dei quadri del pittore Van Gogh.

La Van Gogh-Roosegaarde, dedicata al pittore maledetto dallo Studio Roosegaarde che l’ha progettata, propone un percorso ciclabile, che si snoda per la lunghezza di un chilometro, e la cui caratteristica principale è il motivo geometrico a vortice, tipico della sua pittura. Ma la vera particolarità la si può ammirare di notte quando la pista ciclabile si illumina, grazie alla vernice speciale con cui è stata realizzata e che immagazzina la luce nel materiale fosforescente.

La vernice fosforescente, è un prodotto contenente un pigmento molto particolare che possiede la proprietà di “caricarsi” accumulando energia luminosa, qualora esposto alla luce solare o artificiale, ed è poi in grado, nelle ore di buio, di riemettere nell’ ambiente, l’energia precedentemente assorbita sotto forma di luminescenza.

L’emissione di luminescenza è completamente autonoma al variare della luminosità dell’ambiente esterno. La sua durata varia in relazione del tipo di pigmento presente da pochi minuti a molte ore. Il tutto accompagnato anche da un sentiero di led incorporati nel percorso, che si illuminano grazie ai vicini pannelli solari. L’idea geniale è dello Studio Roosegaarde. Uno studio innovativo che si occupa di social design, noto per le sue esplorazioni dove confluiscono persone, arte, spazi pubblici e tecnologia.

Torna al Diario di Sopravvivenza

Parliamo di

Design, architettura, arte, grafica, letteratura, musica, cinema, serie tv, ambiente, nuove tecnologie e tendenze comunicative. 

Ultimi articoli

Noi vediamo

Sempre qualcosa di un pò fuori dagli schemi, inevitabilmente meno commerciale ma incredibilmente interessante.

Iscriviti per scaricare la tua copia gratuita della rivista

Torna al Diario di Sopravvivenza
A note to our visitors

This website has updated its privacy policy in compliance with changes to European Union data protection law, for all members globally. We’ve also updated our Privacy Policy to give you more information about your rights and responsibilities with respect to your privacy and personal information. Please read this to review the updates about which cookies we use and what information we collect on our site. By continuing to use this site, you are agreeing to our updated privacy policy.