Manhattan, un’isola tutta riciclata

Zayd Menk è uno studente dello Zimbabwe che ha realizzato un modello in scala di Manhattan utilizzando solo componenti di elettronica riciclata. Tutto questo a soli diciassette anni. Iscritto alla scuola d’arte ha fatto suo un progetto per il riciclo di componentistica elettronica, con cui è riuscito a riprodurre in scala l’isola di Manhattan, New York. Il lavoro è incredibilmente accurato e fedele all’originale, In circa tre mesi ha riciclato tutte le parti di: 27 schede madri, 10 schede madri per monitor, 15 batterie, 13 lettori floppy disk, 3 dischi rigidi, 3 schede grafiche, 11 CPU, 6 orologi, 4 schede audio, più colle varie per saldature impiegate nell’assemblaggio di un computer. 

Ha scelto di riprodurre Manhattan perché era affascinato da tutte quelle tipologie diverse di edifici, case, strutture. Ma la cosa ancora più stupefacente è che ha riprodotto tutta l’isola basandosi sulle immagini presenti in rete, su Google Maps e su Wikipedia, non avendo lui mai visto Manhattan. E se non bastasse Zayd ha realizzato tutto questo lavoro con il solo aiuto dell’unico attrezzo che aveva a disposizione, un misero ma onesto seghetto a mano.

Torna al Diario di Sopravvivenza

Parliamo di

Design, architettura, arte, grafica, letteratura, musica, cinema, serie tv, ambiente, nuove tecnologie e tendenze comunicative. 

Ultimi articoli

Noi vediamo

Sempre qualcosa di un pò fuori dagli schemi, inevitabilmente meno commerciale ma incredibilmente interessante.

Iscriviti per scaricare la tua copia gratuita della rivista

Torna al Diario di Sopravvivenza
A note to our visitors

This website has updated its privacy policy in compliance with changes to European Union data protection law, for all members globally. We’ve also updated our Privacy Policy to give you more information about your rights and responsibilities with respect to your privacy and personal information. Please read this to review the updates about which cookies we use and what information we collect on our site. By continuing to use this site, you are agreeing to our updated privacy policy.