Connesso e felice?

© photo Zhang Mickey / Unsplash

Twitter, Facebook, blog, email, instagram, youtube … questo è il nostro mondo. Come professionisti o semplici fruitori delle nuove tecnologie siamo sempre connessi in un ciclo costante di informazioni, rimandi, collegamenti che vanno a caricare di sovrastrutture il nostro cervello e le sue sinapsi.

Secondo alcuni neuroscienziati il nostro essere sempre connessi, essere multitasking, passare rapidamente da un lavoro ad un altro non fa altro che indebolire la nostra soglia di attenzione e ci lega ad un bisogno, non reale, di essere costantemente apprezzati dagli altri, da questo  il fenomeno dei like su Facebook, dei selfie all’infinito e così via.

Bisogna rallentare e prenderci del tempo. Magari spegnere il monitor del computer, ricominciare a prendere in mano un libro e leggere, ascoltare la radio comodamente seduti su un sofà, uscire all’aria aperta a camminare, provare a meditare. Insomma bisogna ricominciare a vivere per essere meno connessi e forse più felici.

© photo Kevin Grieve / Unsplash
A note to our visitors

This website has updated its privacy policy in compliance with changes to European Union data protection law, for all members globally. We’ve also updated our Privacy Policy to give you more information about your rights and responsibilities with respect to your privacy and personal information. Please read this to review the updates about which cookies we use and what information we collect on our site. By continuing to use this site, you are agreeing to our updated privacy policy.