fotografia

Liam Wong ha iniziato a fotografare usando il suo telefono, da autodidatta, catturando momenti mentre viaggiava. Quasi una star nel mondo di Instagram, Liam Wong, con i suoi 110.000 followers ha un visione alla Blade Runner, di Ridley Scott, delle nostre vite quotidiane nelle grandi metropoli. In questo servizio fotografico troviamo le luci al neon, la notte con le sue ombre e una città orientale,Tokyo. La bellezza e il buio della notte è reso più vivo ed intenso grazie ai riflessi delle luci al neon che rendono l’oscurità ancora più segreta e affascinante. 

Per questo progetto Liam Wong racconta di essere uscito in strada mentre pioveva nella notte di Tokyo e di essere rimasto affascinato da come la città sembrasse prendere vita. Allora ha deciso di iniziare a scattare foto e questo è il risultato.

Dal 2011, sul profilo personale di Facebook, il designer giapponese Tatsuya Tanaka ci regala giorno dopo giorno la visione del suo mondo in miniatura. Scene di vita quotidiane così semplici e banali che strappano sempre un sorriso quando le si vedono attraverso l’occhio del designer giapponese. Perché il suo sguardo sembra essere quello di quando da piccoli ci si inventava un gioco anche con un semplice fiammifero, immaginandolo come un lampione sulla strada, e attorno a questo si creavano storie straordinarie.

La semplicità e l’inventiva del giovane giapponese hanno dato vita ad un caleidoscopio incredibile di situazioni bizzarre, fantastiche, divertenti. Un fascio d’insalata è una foresta in cui far addentrare piccoli escursionisti in gita; oppure un insieme di persone che fanno lo snowboard su un rotolo di carta igienica; uno stecco di legno di un gelato è l’improvvisato trampolino per un tuffo in piscina; una piccola altalena in miniatura attaccata ad una cima di un broccolo ci porta immediatamente ai giorni d’infanzia felici.

Il tutto raccolto in un calendario, il Miniature Calendar, che racchiude tutte queste fantastiche creazioni e che ogni anno è seguitissimo online ed è campione di vendita.

Non è il solito portfolio di immagini di gatti teneri o in posizioni bizzarre. Questo è un vero reportage sull’individualità e la personalità di questo animale, quasi domestico. Il fotografo olandese Marcel Heijnen, pubblica un nuovo libro che si chiama Hong Kong Market Cats, il sequel di una fortunata serie di scatti già realizzati in occasione dell’uscita del libro Hong Kong Shop Cats. Rispetto ai precedenti scatti fotografici qui ritroviamo i nostri amici felini in ambientazione più povere, un pò più oscuri tra scatole, casse, muri sudici, pallet … ma sempre a loro agio con l’essere umano, che li accoglie e li cura anche in questi contesti.

artist_marcel heijnen
instagram_chinesewhiskers
© all images marcelheijnen.com & chinesewhiskers.com

A note to our visitors

This website has updated its privacy policy in compliance with changes to European Union data protection law, for all members globally. We’ve also updated our Privacy Policy to give you more information about your rights and responsibilities with respect to your privacy and personal information. Please read this to review the updates about which cookies we use and what information we collect on our site. By continuing to use this site, you are agreeing to our updated privacy policy.