illustrazione

Un mondo sommerso e solitario fatto di rovine, riferimenti ad icone pop, vecchi marchi di prodotti di tendenza, loghi aziendali, carcasse di automobili, dinosauri e un’astronauta solitario. L’ultimo uomo sulla Terra? o uno sguardo disincantato sul mondo effimero in cui viviamo oggi filtrato dalla presenza dell’astronauta? Tra ironia e denuncia sociale del nostro presente consumistico e futile, Scott Listfield ci fa riflettere e ci incanta con paesaggi alla Stanley Kubrick e al suo 2001: Odissea nello spazio.

Una rivista immaginaria invita artisti da tutto il mondo, illustratori e amanti del disegno a creare nuove copertine per il Tokyoiter, omaggio giapponese al The New Yorker e The Parisianer. Un requisito c’è ed è quello di risiedere a Tokyo o almeno di conoscere molto bene la cittĂ  così da illustrarla al meglio. Questo progetto divertente e affascinante è stato creato dall’illustratore inglese Andrew Joyce, dall’art director francese David Robert e dall’illustratore e direttore creativo giapponese Tatsushi Eto. 

“Celebrare l’amore e la passione per la città e trasmettere la vivacità del vivere quotidiano attraverso tradizione e modernità”

Con queste parole David Robert spiega il senso  dell’intero progetto che sta appassionando gli illustratori che vi partecipano ma anche chi segue semplicemente ogni uscita delle cover come se fosse un’uscita editoriale vera e propria. Per rimanere aggiornato segui thetokyoiter.com.

Filip Hodas, artista digitale, ha creato cartoline da un mondo distopico in cui le icone del mondo pop o social appaiono abbandonate in mezzo ai campi, in disuso. Fuori dal loro contesto originale, alcuni personaggi appaiono sconsolati mentre altri acquisiscono una parvenza di terrificante normalità. Utilizza diverse tecniche digitali creando, attraverso l’uso di software differenti, una visione magica e distorta di un mondo che in apparenza credevamo di conoscere.

Colori tenui, linee sinuose e una gamma di tonalità accompagnano le illustrazioni di Jeff Östberg. I colori della luce fredda dei paesaggi svedesi, da dove viene questo illustratore, sono presenti in tutte le sue opere che lo fanno apprezzare per il gusto e la delicatezza dei suoi disegni. Sue molte copertine di riviste e magazine come il New Yorker Magazine e le collaborazioni con Airbnb e Bloomsberg. Rappresentazioni semplici ma di grande impatto visivo.

artist_jeff osberg
instagram_jeffelicious
© all images jeffosberg.se

A note to our visitors

This website has updated its privacy policy in compliance with changes to European Union data protection law, for all members globally. We’ve also updated our Privacy Policy to give you more information about your rights and responsibilities with respect to your privacy and personal information. Please read this to review the updates about which cookies we use and what information we collect on our site. By continuing to use this site, you are agreeing to our updated privacy policy.